SUMMER BIKE CAMP 2014

SUMMER BIKE CAMP 2014

scuolamtb.it in collaborazione con il SOGGIORNO DOLOMITI di Campestrin (TN) – Val di Fassa, organizzano i SUMMER MOUNTAIN BIKE CAMP 2014… sorpresona, non solo per i piccoli rider ma anche per gli adulti !!!     Ultima settimana di giugno 2014   bambini dai   7 ai 12 anni   Prima  settimana di luglio    2014    ragazzi   dai 13 ai 17 anni   Prima  settimana di luglio    2014     ADULTI Una settimana in VAL DI FASSA a Campestrin (TN) co. il “Soggiorno Dolomiti” da sabato a sabato.   Sei  giornate intense di scuola di mtb e soggiorno ad un prezzo INCREDIBILE:  se prenotate con versamento caparra entro il 20 febbraio   400 euro   … altrimenti al prezzo di 440 euro. Nella quota  di partecipazione è compresa per chi non fosse già iscritto, anche la quota di iscrizione all’ASD Flower Bike per la regolarità amministrativa, fiscale e contabile. Termine ultimo iscrizioni: Fine marzo 2014   I boschi, i prati ed i sentieri di Canazei, Campitello di Fassa, Pozza di Fassa, al cospetto delle maestose Dolomiti, saranno i campi scuola ideali. Maestri ed istruttori nazionali professionisti di FCI e Uisp tutti appartenenti al “Network” nazionale scuolamtb.it  insegneranno le tecniche di guida della mountainbike ai “bikers” … come impostare le curve, i fuorisella, come divertirsi sui dossi e come non scendere sulle discese… i salti… le corrette posizioni con cui affrontare le curve, le traiettorie, il bunny hop, il nose press  e poi la manutenzione della MTB … e l’orientamento insomma: TANTO DIVERTIMENTO all’aria aperta. Alla sera intrattenimento all’interno della struttura ricettiva…   LA QUOTA COMPRENDE: pensione completa 7 notti (si arriva il sabato pomeriggio e si parte il sabato successivo); i servizi messi a disposizione dalla struttura; le lezioni quotidiane di MTB...
Alzati e pedala nel freddo

Alzati e pedala nel freddo

Certe mattine è proprio dura trascinarsi fuori dal letto, avvicinarsi alla finestra con lo sguardo ancora annebbiato e vedere i camini fumare. I tetti sono brinati. Sei rimasto d’accordo con gli altri di trovarsi preso, ti sei alzato e il cuore inizia a batter ad un ritmo più forte… E’ tempo di far colazione, prepararsi e indossare le scarpe e i guanti. Sei pronto. Certe mattine è come esser pazzi. Il freddo pungente si infila come aghi in ogni pertugio mentre pedali per scaldarti. Ecco, sei pazzo … o forse sano? Ci troviamo io, Alby, Teo e Pol (che avete già conosciuto qui) per una battuta nel Fenera dopo la breve spolverata di neve dei giorni precedenti. Il percorso è ipotetico non sapendo bene le condizioni delle strade, ci piacerebbe fare qualche single track… Arrivati poco oltre piazzale quaranta Teo si accorge la sua gomma posteriore pare afflosciarsi così appena la strada spiana ci si ferma. Eh bham, maneggiandola si rompe la valvola. Procediamo al cambio di camera e Alby si propone di gonfiarla… Tutto sarebbe filato liscio se non fosse che noi siamo sempre dei pistola e come tali riusciamo a far danni. Nello specifico questa volta la valvola rimane in mano ad giovane portento che gonfiando come un assatanato l’ha rotta. “oh Teo è stato bello, ecco qui la camera da 26” per la tua 29” … torna pure a casa”. Il dialogo non è stato questo ma il succo si. Per fortuna però che prima di andarsene ci offre del the caldo da bere alla sua salute. Accettiamo perché siamo educati e il freddo porco fa da...
Bicycle Film Festival 2013: la tappa di Milano (13-15 Dicembre)

Bicycle Film Festival 2013: la tappa di Milano (13-15 Dicembre)

Buongiornio amici cinghiali! Ne abbiamo parlato nel 2012 e nel  2011, ne riparliamo volentieri nel 2013! La Tappa milanese del festival che a 2 ruote si gira il mondo quest’anno sarò in italia  in quel di Lambrate al 13 al 15 dicembre. Volete sapere il programma? Ecco il comunicato stampa: BICYCLE FILM FESTIVAL 2013: RIDE IN LAMBRATE 13-15 DICEMBRE – MILANO Dopo il successo dell’edizione fiorentina, organizzata in occasione dei Mondiali di Ciclismo, torna a Milano dal 13 al 15 dicembre il Bicycle Film Festival, la manifestazione che da 13 anni entusiasma e diverte appassionati del pedale e del grande schermo di tutto il mondo. Dai centrali e vivaci spazi Ansaldo(teatro del BFF 2012), per quest’ottava edizione il BFF pedala fino a Lambrate e crea i suoi quartieri generali in due affascinanti location: Spazio Ventura 15 e l’Area Ex Bazzi, luoghi ricchi di storia e tradizione. E proprio il quartiere di Lambrate, con la sua duplice anima fatta di storia e slancio creativo, segna il mood di quest’edizione: reinterpretare le due ruote con uno sguardo che, pur tenendo conto del passato, si proietta verso il futuro. Un Festival diffuso che vuole valorizzare le caratteristiche e le eccellenze di Lambrate con cuore e testa nell’Area Ex Bazzi e nello Spazio Ventura 15 e radici in tutto il quartiere per moltiplicare e diversificare i punti di incontro: il bmx park troverà ospitalità sotto il cavalcavia del parco Marelli, il fango del parco accoglierà anche la prima volta a Milano del circuito di ciclo cross mentre le proiezioni saranno ospitate in un’altra realtà industriale del quartiere. IL PROGRAMMA I FILM: L’Area Ex...
Manuale di manutenzione (e costruzione) sentieri

Manuale di manutenzione (e costruzione) sentieri

Buongiorno amici cinghiali! Ma voi oltre a raidare i sentieri li avete mai creati? O Puliti? O Curati? Questo per me è un argomento che conosco poco ma che sempre di più mi incuriosisce… Cercando qua e la ho trovato un manuale svizzero che spiega molto bene come creare e mantener i sentieri e ho iniziato a leggermelo…. Molto interessante, se vi interessa ecco il documento. Alla prossima...
Race Across Italy

Race Across Italy

  Il prossimo 26 Luglio 2014 si svolgera’ a Silvi Marina(Te) la seconda edizione della Race across Italy, una gara di ultracycling valida come prova di World Cup UMCA ed unica in Italia accreditata come qualificante per la Race Across America. Su un percorso di 809km e 11000 mt di dislivello positivo, questa manifestazione è aperta a solitari ed a team da 2 o 4 persone in staffetta. La lancetta del via partira’ alle ore 8.00 di Sabato 26 Luglio ed il cronometro si fermera’ dopo 42h; tempo limite per essere un finisher della Race Across Italy! Il regolamento prevede il no draft e quindi c’è il divieto di scia durante tutta la gara sia per i solitari che per i membri dei team. I solo raam qualifier ed i membri dei team saranno accompagnati da una macchina di supporto, cosiddetta Pace Car, che dovra’ seguire e supportare il ciclista in corsa; ci sara’ anche una categoria di solitari, che non parteciperanno alla qualificazione per la RAAM ,e potranno effettuare il percorso previsto senza un mezzo al seguito. Qualche cenno sul tracciato che, una volta lasciato il mare Adriatico iniziera’ a valicare le prime montagne, entrando nel Parco Nazionale del Gran Sasso, immersi nella spettacolare piana di Fonte Vetica dove il “piccolo Tibet” fara’ da sfondo. Superata L’Aquila, si entra nella Riserva del Monte Velino attraversando Rocca di Cambio e Ovindoli per poi scendere verso Avezzano; dopo qualche km di meritata pianura e la prima Time Station a Capistrello , di nuovo salita verso Filettino e gli Altipiani di Arcinazzo. Passate Fiuggi e Colleferro si punta a Nettuno e...
La madonna della Gelata – 1 anno dopo

La madonna della Gelata – 1 anno dopo

Ciclicamente certi sentieri ritornano… Per me è passato parecchio tempo dall’ultima volta che ci sono stato. E’ domenica e solitamente è un giorno che dedico a mia moglie e alle faccende di casa. Oggi però c’è modo di spendere un paio d’orette in sella quindi mi aggrego a mio cugino e al suo cugino per fare una pedalata nella fangazza. Non c’è una meta particolare e considerando che è tempo di caccia nel Parco del Monte Fenera decidiamo per girare nel versante che guarda Gargallo. Ci imbuchiamo come al solito su per la via che porta a Chepoli, ed è proprio lungo quella strada che vedo arrivare una fargo tutta bella infangata… Chi è ? Ma Ottone che è uscito mattiniero e sta già rientrando dal suo giro in solitaria. Mitico Ottone! Il fango è veramente tanto e non si appiccica solamente, ti aggredisce! Arrivati alla discesa verso la Gelata mi trovo davanti non più un sentierino ma una jeepabile… che dispiacere, era divertente quel tratto. Decidiamo quindi di risalire alla sinistra della chiesa facendo ancora un pò di sterrato che ci porta in zona Gargallo e da chi in costa fino a Borgomanero. Mamma, pochi chilometri ma vi giuro che quella colla di terreno me ne ha aggiunti alle gambe almeno altri 10 🙂 Percorso circolare Percorso ufficiale per : Mountainbike Ideale per: Trekking, Mountainbike Percorso in zona: Collina Etichette: Senza barriere, Solitario, tranquillo, Registrato con GPS, Ruvido, Rovinato, Sentiero, Singletrail, Strada di campagna / Strada consorziale, Sterrato / Sabbioso Please upgrade your browser Lunghezza percorso 19.22 Km Altitudine massima 604 mt Altitudine minima 299 mt Dislivello positivo 430 mt...