by atzu | Mag 7, 2014 | Foto, Freeride, Fun, In evidenza, Mtb, Video, WildPig |
Buongiorno amici cinghiali! Oggi vi comunichiamo la possibilità di diventare uno dei 100 tester della bellissima action cam di Garmin, ovvero la Virb. Nella sua versione pro la Virb oltre ad avere millemila caratteristiche tecniche che vi rimando a leggervi da soli qui se interessati ( :P), offre anche la possibilità di salvare la propria traccia gps. Unita allo schermo integrato (presente su tutte le versioni) rendono la camera davvero interessante. Siete interessati e volete toccare con mano il prodotto? Bene, non vi resta che provare a candidarvi rispondendo a (davvero) poche domande a questo indirizzo: http://www.provagarminvirb.it/ Incrociamo le dita per voi ma… mettetevi in coda, anche noi cinghiali faremo il nostro tentativo!...
by atzu | Mag 5, 2014 | Down Hill, Enduro, Eventi organizzati, Freeride, Fun, In evidenza, Intervista, Mtb, Officina, Trail, WildPig |
Ciao cinghiali, probabilmente ne avrete già sentito parlate, ma io ve lo introduco a modo nostro, il motivo per il quale un “prodotto” sicuramente buono, diventa migliore…. Mi scrive Agnese, una rider conosciuta travestita da donna primitiva mentre guidava la sua fullona da freeride durante una 24h di Finale diversi anni fa (aveva anticipato i tempi lei col suo gruppo di grlzzz!). Ora la scopro legata a questo evento per motivi lavorativi e me lo presenta così: Nel comunicato trovi tutte le info, ma ti anticipo che si tratta di una 5 giorni di riding durante il Nine Knights MTB: lo scopo è girare per tutto il resort con le guide, fare una giornata in compagnia di un pro rider, un workshop meccanico, testare i nuovi prodotti delle aziende test, vedere insieme il Nine Knights e fare un po’ di sana baldoria tra aperitivi e final party! Baldoria BALDORIA!!! Già il Nine Knights merità, ma se ci aggiungi un pò di lezioni di tecnica e la baldoria… Allora non ci sono scuse! Ecco il programma (ho evidenziato in grassetto i punti di interesse cinghialeschi): CAMP DIRT LIVIGNO Livigno (SO), 18.22 giugno 2014 Camp Dirt Livigno è il mountain bike camp all mountain e gravity pensato da riders per i riders, per scoprire Livigno, testare i nuovi prodotti del mondo mtb e vedere dal vivo l’evento internazionale Nine Knights MTB. ___ . ___ Gli amanti della mountain bike potranno assaporare il proprio menù a base di adrenalina tra i programmi offerti dal Camp Dirt Livigno: una 5 giorni di mountain bike e divertimento per scoprire il comprensorio livignasco dalla A alla Z,...
by atzu | Apr 28, 2014 | Fixed, Foto, In evidenza, Intervista, Life, Mtb, Negozi, Officina, WildPig |
Buongiorno cinghiali! Ammetto l’ignoranza: conoscevo alcuni prodotti importati da colui di cui sto per parlarvi, ma non conoscevo il marchio. Ma ora conosco lui e voglio farlo conoscere anche a voi 🙂 Lui Chi? Paolo! Un simpatico telaista/artista/produttore/distributore che mi ha subito colpito: contattato via mail, mi da il suo numero di cellulare, iniziamo a parlare e trovo in lui una persona squisita trascinata dalla sua passione.7 Ora, come mio solito, da vero cinghiale lo contatto, poi faccio passare lustri per la vera e propria intervista… Ringrazio quindi Paolo per la sua pazienza e vi lascio alla nostra chiacchierata: Partiamo chiedendoti chi è Paolo. Sono nato a Milano nel 1959 e dopo gli studi ho cominciato a lavorare nel settore metalmeccanico per poi andare a lavorare in proprio. Dal 2011 ho intrapreso l’avventura della bicicletta, “pedalare un sogno”, il mio, da condividere con gli altri. In fondo il mondo della bicicletta non mi era estraneo: mio papà correva negli anni ’50 al Vigorelli di Milano e mio zio Giuseppe era artigiano telaista e ciclista di Zeme, paese che definirei un atollo fra le risaie. La vita lavorativa di mio zio è sempre stata dedicata alla bicicletta dalla costruzione dei telai alla riparazione con le toppe di forature e anche degli stivali dei contadini, non ha mai sottovalutato alcun aspetto costruttivo impegnandosi a costruire sia biciclette da corsa sia da passeggio. Dopo la sua morte ho ereditato la sua attrezzatura per la costruzione dei telai. Attrezzi unici che si è costruito da se. Come si costruisce il telaio e come si monta la bicicletta con tutte le sue componenti, però,...
by atzu | Apr 24, 2014 | Cross Country (XC), Down Hill, Enduro, Freeride, Fun, Life, Mtb, WildPig |
Quello che state per leggere è il mio racconto. Il triste racconto di un giovane (‘na volta) biker che ha deciso di trascorrere il weekend di Pasqua con la famiglia a Finale Ligure. 🙂 Tre stupendi giorni passati con la famiglia in quello che è il paradiso della mountainbike. Che però senza bici si può trasformare in un infermo. MA andiamo per gradi. Partiamo il sabato mattina, il tempo non è dei migliori, sul Tuchino piove (e sticazzi, sai che novità!)… Arriviamo a Finale che sta smettendo anche di piovigginare. un vento a 30km/h ma zero pioggia. Inizio a riconoscere le strade,quelle che anche quest’anno ci porteranno alla 24h, per noi l’evento in assoluto. Il “prurito” dato dall’essere in questo paradiso ma non avere la bici inizia a farsi sentire. “Il tempo è brutto, i bikers non saranno in giro…” dico bello convinto. Mi dirigo verso il nostro albergo e qui mi flagello da solo per la mia scelta: ho prenotato al Florenz, che oltre ad essere un buonissimo albergo… fa parte dei Bike Hotels!!!!!! Giro a destra per entrare nel parcheggio ed ecco davanti a me sorridenti (si lo so che voi dannati state sorridendo per prendervi gioco di me, vi odio tutti!!!!) una ventina abbondante di ciclisti bardati come se non ci fosse un domani, pronti a fronteggiare gli umidi sentieri del Finalese. “che stupidi, chissà che fango e che freddo” mi dico per convincermi. Ma con scarsi risultati. Entro e ad un tavolino nel salottino all’ingresso, a rincarare la dose, ecco Riccardo, l’organizzatore della 24 ore che è li per determinare alcuni punti della logistica della...
by atzu | Apr 16, 2014 | 24h, Cross Country (XC), Down Hill, Enduro, Freeride, Fun, In evidenza, Mtb, Super Enduro, Trail, Viaggi |
E poi ti svegli un giorno e ti accorgi che assieme alla tua bici in quel della Liguria hai dormito sempre e solo in una tenda sulla terra rossa delle Manie. Con la famiglia hai bazzicato qualche albergo ma “preso a caso” su internet. Per carità, nella tua piccola esperienza hai visto che molti alberghi hanno un occhio di riguardo per i ciclisti, ma ti stai chiedendo “Esiste di più?” E cazzarola scopri che si, esiste di più!!!! Esiste un’associazione chiamata “BIKE Hotels Finale Ligure e Quattro Borghi” composta da strutture ricettivo turistiche del Finalese e del territorio dei Quattro Borghi (Finalborgo, Noli, Varigotti, Verezzi, Rialto, Orco Feglino, Calice Ligure, Vezzi Portio) Attualmente si tratta di una ventina di strutture tra hotel, camping e B&B, e cosa offrono di più rispetto agli altri alberghi per noi bikers? Ecco i servizi: DEPOSITO SICURO: tutti gli alberghi del Gruppo “Bike Hotels Finale Ligure” sono dotati di un deposito per le biciclette allestito con rastrelliere e ganci. Il deposito – utilizzato esclusivamente dalle ospiti bike – è provvisto di tutto il necessario per le escursioni in Bicicletta. PICCOLA OFFICINA: gli alberghi del gruppo mettono a disposizione dei propri ospiti un’officina attrezzata con tutto il necessario per la manutenzione ordinaria della bicicletta e per le piccole riparazioni. LAVANDERIA: tutte le strutture forniscono un servizio lavanderia per l’abbigliamento tecnico e sportivo fatto al rientro dagli allenamenti e dalle escursioni. ANGOLO FITNESS E MASSAGGI: ogni hotel è dotato di un’area apposita con attrezzi fitness. Inoltre su richiesta e prenotazione è possibile usufruire di massaggi rilassanti e defaticanti. ITINERARI CICLISTICI: ogni hotel ha mappe e percorsi...